WinLet
Ordina Ora Acquista su Amazon
💛 L'8 MARZO 💛

08 March 2022

Ogni anno, con l'8 marzo, ricordiamo che sono ancora tante le questioni sociali, economiche e politiche da risolvere!

PARI OPPORTUNITÀ
«Signorina, ma lei lo sa che in certi giorni del mese le donne non ragionano?», una frase pronunciata meno di un secolo fa, proprio quando si parlava di pari opportunità e pari diritti all'interno della Magistratura.
È una delle frasi più discriminatorie e senza senso che ci sia (sempre dopo "te la sei cercata", ovviamente) ma che puntualmente viene detta un po' da tutti con nonchalance.
Ad oggi, quindi, nel 2022 ancora non siamo riuscite ad ottenere parità a causa delle discriminazioni di genere, di un mercato del lavoro sfavorevole, delle continue violenze e molestie.
Se vogliamo davvero rivoluzionare la società dobbiamo essere unite e capire QUANDO veniamo discriminate, non PERCHÉ:
- Capire che quando sei ad un colloquio e ti chiedono se "sei sposata" o "vuoi dei figli", è discriminazione.
- Capire che quando il tuo stipendio è "leggermente più basso" rispetto al tuo collega uomo, è discriminazione.
- Capire che quando ci dicono che siamo più fragili mentalmente e fisicamente rispetto agli uomini, è discriminazione.
- Capire che quando ci urlano per strada "ABBONA, DOVE VAI TUTTA SOLA", è discriminazione (...E MOLESTIA BELLA E BUONA).
- Capire che quando denunciamo e ci chiedono "com'eri vestita?", è discriminazione.

Solo dopo riusciremo a lottare insieme... ma prima bisogna passare per la consapevolezza.

MIMOSE, questione di economia...
Doveva essere una viola, ma "costava troppo".
Allora la mimosa sembrava il fiore perfetto: economico, reperibile nei campi. Insomma, un fiore facile. Sopravvive per poco tempo, soccombendo al gelo e... sotto altre piante più resistenti.
A me questa etichetta di "fiore facile, ma debole" non piace. Quindi vi propongo un'altra chiave di lettura: alla mimosa è stato dedicato il motto «nec recisa recedit», che significa "nemmeno piegata si spezza". Una pianta che non ha bisogno di chissà che cure o anitparassitari. Nonostante tutto, anche in terreni complicati, riesce a crescere rapidamente.
Ora sì che si ragiona, sta parlando proprio di noi!

INTERVISTARE I PASSANTI? ✅
Quest'anno per l'8 marzo abbiamo deciso di intervistare i passanti! Siamo andati a Monza e abbiamo chiesto cosa fosse il 1522, quali strumenti si possono utilizzare per contrastare un'aggressione...
Abbiamo messo in difficoltà qualcuno, ma alla fine si sono divertiti anche loro!
📲 Sei curioso/a? Guarda qui il video completo.

👉🏻 Non hai ancora WinLet che ti protegge?! 
Acquistalo subito sul nostro sito  con un mese di Centrale Operativa gratuita
oppure su Amazon con lo sconto del 10%.

💃🏻 LOTTIAMO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
E tu che fai, sei dei nostri? Diventa una Rivoluzionaria: richiedi la tessera qui.