WinLet
Ordina Ora Acquista su Amazon
Donne e Scienza

17 February 2022

L' 11 febbraio era la Giornata Internazionale delle donne e della scienza
Vi abbiamo chiesto quale fosse il vostro sogno e molte risposte ci hanno sorpreso!

POMPIERE
"Come ben sai non è una carriera molto aperta alle donne...".
Già, lo stereotipo dell'uomo "salvatore" rimane difficile da sradicare. Se poi pensiamo che la prima donna ad essere entrata in questo mondo è stata Barbara Zampieri solo trent'anni fa, ci iniziano a venire un po' di ripensamenti sul quanto sia realizzabile una parità in ambito lavorativo. Ma a chi aspira a questa professione lasciamo le parole della prima Vigile(ssa?) del Fuoco: «Se tornassi indietro, rifarei tutto: è un lavoro che mi permette di esprimere il mio spirito umanitario. E poi dà tanta soddisfazione: salvare persone, i più deboli come gli anziani ma anche animali, strappare un sorriso nelle attività di soccorso, riempie di gioia»

MEDICO-CHIRURGO
Fortunatamente qui le donne sono sempre di più. Pensa che nel campo della chirurgia toracica il numero di donne supera addirittura il 60%, anche se nell'insieme la chirurgia è un campo ancora "dominato" dagli uomini (non che sia una competizione 😜).
Tornando al tema degli stereotipi, purtroppo un medico donna in ospedale viene spesso scambiata per un'infermiera, quasi mai come medico, figuriamoci chirurgo! Senza parlare delle molestie...
Ma anche qui, per chi ha questo grande sogno lasciamo le parole di una prestigiosa chirurgA: "Amo immergermi nella chirurgia. È appassionante capire l'origine dei processi per cui il corpo umano può essere alterato da un'infezione, da un'infiammazione, dai tumori e dai traumi. Lo è ancora di più essere in grado di invertire l'andamento di questi fenomeni in un solo giorno. Può essere divorante. Per molti chirurghi, è proprio la ricerca di queste esperienze a dare un senso alla loro vita."

ASTROFISICA
"È il mio sogno, ma sono combattuta perché mi sembra un po' surreale..."
Beh, che dire ragazza, prendi esempio da Margherita Hack! La prima donna a dirigere un'Osservatorio Astronomico, grande Donna... ma anche un'astrofisica "ribelle". Se oggi fosse qui le daremmo la corona da #Rivoluzionaria!
Siamo certi che lei approverebbe la tua scelta... d'altronde secondo lei “L’interesse per la scienza e le sue applicazioni dovrebbe essere inculcato nei bambini già dalle prime classi elementari!".
Quindi, credi nei tuoi sogni e se vuoi fare l'astrofisica... fallo con ribellione come Margherita ci ha ci ha insegnato!

PSICOLOGA PENITENZIARIA
Un'altra professione che ancora oggi non viene valorizzata abbastanza nel nostro Paese... ma effettivamente la psicologia ha storicamente, in Italia, ha fatto davvero grande fatica a prendere piede. Lo psicologo da un lato è ancora visto come una figura inutile, mentre dall’altro come una sorta di "mago", "stregone".
In generale il problema è la cultura secondo cui andare da un professionista sia una "vergogna"... su questo è interessante come i dati mostrino che la propensione a rivolgersi a uno psicologo aumenti nettamente con il crescere del titolo di studio (Coincidenze? Io non credo). Se poi si tratta di psicologo penitenziario, emerge anche un contesto fortemente emarginato, visto male. Insomma, è una combo che sicuramente stravolge la mentalità della maggioranza degli italiani. Proprio per questo sarebbe una gran bella sfida! Che dici, accetti?

CRIMINOLOGA
IDEM! Una professione che qui non solo è svalorizzata, ma non trova proprio il suo posto! Ebbene sì, in Italia non esiste proprio il criminologo di professione! Non esiste una categoria indipendente di crimonologi.
Però, esiste quella figura di "esperto in criminologia". Per essere definita tale dovresti avere una serie di conoscenze trasversali in vari ambiti (sociologia, chimica, fisica, diritto, economia, psichiatria, diritto...) e solo poi potrai spendere queste conoscenze nei vari ambiti del sistema giudiziario italiano! La strada non è per niente semplice, anzi... ma noi donne non abbiamo limiti. Per cui, se è la strada che vuoi intraprendere, noi ti sosteniamo 💪🏻

👉🏻 Qual è il tuo sogno? Scrivicelo qui!