WinLet
Ordina Ora Acquista su Amazon
LA PRIMA DONNA A... GUIDARE UN AUTOBUS!

02 March 2022


GIULIA CAMERA: LA STORIA DI UNA DONNA DETERMINATA
Giulia Camera e a 25 anni fu la prima donna a ottenere una patente di guida per poter condurre gli autobus.
Quando scoprì di aver passato l’esame pianse a dirotto. Già, non fu un percorso facile: l’ingegnere della Motorizzazione civile che doveva esaminarla le disse “sarei un folle ad assegnare ad una donna la patente D”.

COM’È NATA L’IDEA
Giulia aveva una ditta di trasporti con suo marito. L’azienda si stava ampliando sempre di più e avevano bisogno di un altro autista. Non avendo disponibilità per assumere un’altra risorsa, decide di mettersi in gioco: “ci provo io!”

GLI OSTACOLI
Certo immaginava non fosse semplice. Bisognava studiare ogni giorno e andare all’autoscuola di Potenza a pomeriggi alterni.
Nonostante i sacrifici e l’impegno, si ritrovava davanti a una grande difficoltà: nessuno voleva prendersi la responsabilità di esaminarla. “Torna la prossima volta, io mi rifiuto” e così tornava la volta dopo e la volta dopo ancora. Immaginate la frustrazione di vedere i candidati uomini che superavano la prova e lei che doveva aspettare 40 giorni ad ogni rinvio!

Pensate che questo le facesse perdere la speranza? Macché! Anzi, era lei che, grazie alla sua forza di volontà, riuscì a sfinire l’ingegnere… fino ad attirare l’attenzione dei dirigenti!

IL GRANDE GIORNO
Con grande tenacia, determinazione e coraggio, finalmente riesce a farsi esaminare… ovviamente tra mille domande assurde e la richiesta di smontare un motore. “Ma sai cos’è un motore?!”
E così si passa finalmente alla pratica. Anche quella, poteva mai essere una semplice guida in paese? Assolutamente no, doveva essere messa alla prova fino all’ultimo: pratica davanti ad una scuola con centinaia di bambini. Forse si aspettavano che li investisse?!

Nonostante le difficoltà, ce la fa, passa l’esame… e con tanto di complimenti!
Era il 1967, quindi pensate un po’ quanto tempo ci è voluto per ottenere anche questa vittoria del mondo femminile.

Certo, non era finita qui perché anche le Forze dell’Ordine comunque erano ostinati con i controlli su di lei…eppure non si è mai stancata o lamentata. Guidava tutto il giorno, con qualsiasi condizione climatica, finché ne ha avuto le energie.

EMPOWERMENT
Giulia oltre che ad avere il titolo di prima donna a guidare un autobus, è un grande esempio di determinazione!
Nonostante la cultura maschilista del tempo e le forti resistenze, lei non ha mollato la presa.
I suoi amici, parenti e conoscenti la ricorderanno sempre come un esempio di empowerment: una donna che è riuscita a coniugare il lavoro imprenditoriale con la cura della famiglia. Se sono cose che ci sembrano scontate, riflettiamo: forse non lo sono poi così tanto, nonostante sia il 2022.


💃🏻 LOTTIAMO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
E tu che fai, sei dei nostri? Diventa una Rivoluzionaria, scarica l'App WinLet e richiedi la tessera qui.